top of page
Elaborazione ver3000.png

Economia circolare nel borgo

Firma per il Borgo

Da molto tempo volevamo sottolineare l'importanza di azioni concrete per i Borghi. Abbiamo sempre sostenuto che la Comunità ha un ruolo decisivo nello sviluppo di un progetto come questo e oggi vogliamo dare ancora più forza a questa idea.



Nella petizione puoi trovare tutti i punti che vogliamo perseguire e l'impegno che chiediamo ad ogni Borgo sotto i 5mila abitanti.


Vogliamo sensibilizzare le Amministrazioni Comunali ad un cambiamento epocale, uscendo dalle logiche di assistenzialismo statale e trasformando la Comunità in una risorsa che lavora per il proprio sviluppo.


In un Articolo su Linkedin avevamo già parlato della capacità economica di una comunità e di come questa possa essere svincolata da ogni apporto statale. L'invito è quello di firmare questa petizione perché solo uniti possiamo chiedere un cambiamento a gran voce.




 

Autore:

Cristian Tava

Podcaster, Formatore ma sopratutto ideatore di Villaggio Saggio.

Sono stato un Artigiano, ho lavorato nel mondo IT , sono stato un imprenditore ed ho creato la mia agenzia di Comunicazione. Ma oggi l'unica cosa che conta è salvare il nostro mondo creando comunità, progetti territoriali, accendendo lampadine, facendo domande scomode e riflettendo sulla nostra quotidianità.

Ho scelto di vivere in un borgo Medievale che amo.



31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Contatti

Unisciti al progetto!

La biodiversità e il costante rapporto tra individui e saperi diversi danno vita a soluzioni nuove e creative.

Peter Kropotkin credeva nel Mutuo Appoggio e noi crediamo nella sua teoria.

Compila il box o mandaci una mail a posta@villaggiosaggio.it

Thanks for submitting!

Villaggio Saggio a.p.s

Sede legale: 
via Friuli 7, 20135 Milano
C.F. 97876570157

Sede Operativa Marche:
via dell'Arengo 77 60020 Offagna (An)


contatti mail:

Mail: posta@villaggiosaggio.it

Pec:   villaggiosaggioit@pec.it

bottom of page